
Emozioni e relazioni a scuola con l’aiuto degli amici a 4 zampe è un progetto in grado di rispondere al bisogno di aiutare i bambini a riconoscere e gestire le proprie emozioni e potenziare le abilità sociali. Sviluppando una corretta “alfabetizzazione emotiva” – cioè insegnando a riconoscere, esprimere e gestire correttamente le emozioni – gli alunni potranno imparare a riconoscere i propri e altrui stati emotivi, svilupperanno un maggiore controllo delle reazioni ad essi connessi e impareranno ad interagire con i pari in modalità più efficaci e funzionali.
L’innovazione fondamentale di questo progetto si avvale dell’importante presenza di esperte che si occuperanno di condurre Interventi Assistiti con gli Animali (IAA). Questa metodologia permette una didattica esperienziale oltre che frontale, al fine di migliorare lo sviluppo delle competenze emotive, sociali ed empatiche sul campo, favorendo la comprensione di quei concetti più riflessivi e psicoeducativi veicolati con la parte frontale del progetto.
Scopri tutte le edizioni del progetto cliccando sui link sottostanti.
Anno scolastico 2024/2025
Informazioni
Per richiedere ulteriori informazioni su questo o altri progetti, è possibile contattarci tramite email a progetti@unalome.it oppure attraverso i nostri canali social.